Il ciclo quotidiano #operaonthesofa non poteva che cominciare con il monumentale Nabucco, il primo trionfo per Verdi, …
source
Teilen mit:
- Klick, um über Twitter zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um auf Facebook zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um auf LinkedIn zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um auf Tumblr zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um auf Pinterest zu teilen (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klick, um dies einem Freund per E-Mail zu senden (Wird in neuem Fenster geöffnet)
- Klicken zum Ausdrucken (Wird in neuem Fenster geöffnet)
Ähnliche Beiträge:


















Powered by YARPP.
Cristina Caodaglio 11/03/2020
Molto bello! Scene e costumi gradevolissimi..
Coffee Italy 11/03/2020
It was a great and beautiful production directed by Andrea Cigni and the Conductor Donato Renzetti with the great casting, a very important role stands out, that of the successful choir.
It is still exciting to review this great work, thank you!
lorcalhost 11/03/2020
Complimenti per l'iniziativa, stupendo.
Chiara Trezzi 11/03/2020
Io ho avuto l’onore di vederlo con il grandissimo Leo Nucci! Ultimo spettacolo del 22/02!!! Immenso!!! Complimenti infinito a tutti gli artisti che hanno contribuito a rendere quest’opera un capolavoro!!!
Chiara Maritato 11/03/2020
grazie!
Maria Cristina Domenichini 12/03/2020
Io ho avuto l' onore di vedere il Nabucco nel meraviglioso teatro mondiale dell'arena di Verona.
Un'esperienza indimenticabile!
W l'orchestra dell'arena di Verona!
W L'OPERA
Vincenzo De Felice 14/03/2020
Grande m° Renzetti, come sempre! E grande orchestra del Regio: molto bene la sinfonia
santina d'agata 14/03/2020
Molto bella la registrazione ove canta il famoso basso Carlo Cava. Grazie.
Carmelo Pulvirenti 14/03/2020
Bellissima edizione del Nabucco, nel solco della tradizione! Complimenti al Teatro regio. Protagonisti, Coro, Orchestra, regia … tutti all'altezza per contribuire ad uno spettacolo di grande valore Artistico. W il sommo Verdi.
Franco Pellino Unisind S.r.l. 23/03/2020
Bellissima iniziativa…. libera lo spirito dalle mura di casa in cui siamo momentaneamente rinchiusi.
Jack O'Neill 24/03/2020
Vengo da Stoccarda (Germania)
Anch'io ho avuto l'onore di provare l'ultimo Nabucco con Leo il 22 febbraio 2020.
Significativamente, l'ultima opera prima del grande arresto della corona…La grande aria nell'atto 4, poi la Stretta e gli applausi infiniti per Leo-> come è uscito di nuovo per inchinarsi e essere noi Spada sovradimensionata piena di orgoglio e gioia con un sorriso vittorioso! Quello era un "Siegfried italiano" !!!
Mi è stato permesso di essere a casa tua, mi sono goduto l'ospitalità di Torino, in Italia e una sensazionale serata d'opera il 22 febbraio. con Leo, la leggenda, Zanellato, Pop & Borros!
Grazie Italia e tanta forza e salute a te! I miei pensieri sono con te ogni giorno!
Jack O'Neill 25/03/2020
Se stiamo di nuovo bene in questo mondo, quando la Peste Corona viene sconfitta e distrutta, Torino dovrebbe riaprire con una sola opera: NABUCCO !! La nostra opera nazionale !!!
Eviva Italia!!!
Louis Naugès 31/03/2020
And absolute failure as far as a Video transmission:
Only one camera, no movements, fixed plan
No subtitles.
I will not view the other parts, sorry.
It's a pity, because the musical performance is good
Art Di 11/07/2021
Could you please post the Stefano Poda production of Thais by Massenet?
Mattia Petrucci 03/02/2022
managgaia a te prof che sono le 11:30 e sto a guardare sta roba
Typ3 08 03/02/2022
dio santo sono qui dalle 21 e non ho ancora trovato un cavolo di niente per sta ricerca del cavolo e sono le 23 :42 e ancora nessun ritrovamento
Typ3 08 03/02/2022
ma verdi non aveva un cavolo da fare tutto il tempo e perciò ha pensato bene di creare tutta sta cavolo di musica