Ascolta il meglio della musica italiana
Ascolta le greatest hits italiane
Péchés de vieillesse di Rossini: Album de Chaumière – Album de Château
DINO CIANI: interprete pianoforte solista
PÉCHÉS DE VIEILLESSE
Album de chaumière:
1. Gymnastique d’écartement 0:00
2. Prélude fugassé 3:48
3. Petite polka chinoise 7:20
4. Petite valse de boudoir 11:12
5. Prélude inoffensif 14:22
6. Petite valse „L’huile de ricin“ 21:51
7. Un réveil en sursaut 27:58
8. Plein-chant chinois, scherzo 35:57
9. Un cauchemar 39:38
10. Valse boiteuse 49:35
11. Une pensée à Florence 54:16
12. Marche 01:02:03
Album de Château:
13. Spécimen de l’ancien régime 01:07:18
14. Prélude pétulant-roccoco 01:23:14
15. Un regret – Un espoir 01:29:28
16. Boléro tartare 01:35:05
17. Prélude prétentieux 01:45:21
18. Spécimen de mon temps 01:50:43
19. Valse anti-dansante 01:59:02
20. Prélude semipastorale 02:05:31
21. Tarantelle pur sang 02:18:08
22. Un rêve 02:26:55
23. Prélude soi-disant dramatique 02:34:49
24. Spécimen de l’avenir 02:45:23
Recorded in Milan July 1 to 4 & September 13 to 16, 1968 and July 14, 1966
Péchés de vieillesse („Peccati di vecchiaia“) è una raccolta di 150 pezzi vocali e per pianoforte solo di Gioachino Rossini. I pezzi sono raggruppati in quattordici album ciascuno con un titolo ironico. L’ordinamento dei pezzi negli album non riflette la sequenza o le date della loro composizione, che vanno dal 1857 al 1868, poco prima della morte di Rossini. Il titolo Péchés de vieillesse è stato dato di Rossini solo per i volumi V-IX, ma poi è stato esteso alla raccolta completa.
Dino Ciani è stato un pianista italiano. Ragazzo precoce, dotato di una rara sensibilità e di memoria ferrea. Negli studi brucia le tappe: a quattordici anni si diploma come privatista al Conservatorio di Musica „Santa Cecilia“ di Roma con il massimo dei voti e nello stesso anno tiene il suo primo concerto pubblico a Santa Margherita Ligure.
Il 27 marzo 1974, a soli 32 anni, Dino Ciani muore nei pressi di Roma, coinvolto in un incidente stradale al chilometro 7 della Via Flaminia
Ascolta su Spotify:
Iscriviti al canale:
Seguici anche su:
Armando Gonella 06/02/2019
GRANDE C I A N I PER GRANDISSIMO R O S S I N I ! ! !
antonio belloni 19/05/2019
quando il pianista rende la musica ancor più bella di quel che è !
Felice Todde 09/07/2019
I CD sono la ristampa d'un'incisione del 1966: allora era un'impresa pionieristica. Rossini pianistico, allora poco noto, è molto difficile anche tecnicamente. Ma la facilità manuale di Ciani trionfa di tutto. E su tutto c'è la sua verve incredibile, la sua comunicativa, la varietà timbrica e d'idee, il rapporto tra brillantezza e serietà, lo scherzo che nasconde spesso la depressione di Rossini, l' "imitazione" di tutti gli stili: romantico, bachiano, lisztiano. Uno spirito impagabile. Da ascoltare più che da descrivere.
Andres Menacho 24/03/2020
Excelente
Adsidera Music 07/08/2021
Insuperabile…indimenticabile.
Pietro Melis 15/11/2021
Purtroppo non riesco a ritrovare un pezzo ascoltato in Rai radio classica il 14 novembre 2021
e compreso in Rossini
6 brani, nn. 1-6 da album de chateau, 12 pezzi per pianoforte – (dalla raccolta "péchés de vieillesse" – vol. VIII)
specimen de l'ancien regime – prelude petulant – rococo – un regret un espoir – bolero tartare – prelude pretentieux – specimen de mon temps
dino ciani, pianoforte
durata 50.55
cetra cdar-2021-2
BHAstro 09/04/2022
Despite their odd titles, these are Rossini's little-known magical masterpieces.